Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Filastrocchi_amo con Ovidio

Nell’ambito delle celebrazioni ovidiane l’Associazione “Web per tutti” presenta il progetto “Filastrocchi_amo con Ovidio”, che mira a far conoscere l’opera di Ovidio a bambini e ragazzi, offrendo loro gratuitamente un libro di filastrocche ispirate ai miti delle Metamorfosi di Ovidio.

Il libro dal titolo “Versi… diversi”, scritto da Annabella Pace e illustrato da Patrizia Pisano, in quest’ultima ristampa è corredato di audiolibro (un Qr-code per ogni filastrocca) realizzato da alcuni soci e collaboratori di “Web per tutti” e da un video multimediale.

Gli studenti delle classi prime delle Scuole Secondarie di 1° grado di Sulmona che hanno aderito e che lavoreranno ad un progetto interdisciplinare sul tema ovidiano, sono ospitati in questi giorni presso la sede dell’associazione per la consegna dei libri e per partecipare alla lettura e alla teatralizzazione di alcuni brani tratti dal libro.

Il progetto è stato cofinanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito delle Celebrazioni Ovidiane 2017.