Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

“Ad alta voce”, in partenza un laboratorio di lettura espressiva e dizione

Il Centro Giovani riparte con i laboratori gratuiti! Il primo di quest’anno è “Ad alta voce – Laboratorio di Lettura Espressiva e Dizione”, a cura dell’associazione ClasseMista Teatro Musica, ogni lunedì e mercoledì dalle 18:00 alle 19:00 a partire dall’8 fino al 30 giugno, rivolto a ragazzi e adulti.

La lettura espressiva è una lettura che si fa ad alta voce, solitamente davanti a un pubblico o a un ascoltatore e che, rispetto alla lettura normale, ha la caratteristica di risultare ancora più chiara e soprattutto più coinvolgente per chi legge e per chi ascolta: è una lettura che arriva. Il lettore, in questo caso, riesce ad addentrarsi nel testo e a comprenderlo a fondo, sia a livello concettuale che emotivo, trasmettendo l’atmosfera presente nelle righe del testo anche a chi sta ascoltando.  In questo modo, attraverso le parole, i gesti, le pause e il ritmo, trasmette le emozioni e le sensazioni che compongono il testo, e che probabilmente già chi lo ha scritto voleva lasciar emergere.

La voce può essere forte, acuta, grave, morbida, si muove in più direzioni senza confini. Per una comunicazione efficace bisogna saper usare bene la propria voce e la propria espressività, senza però dimenticare la dizione e la pronuncia, fondamentali per parlare ed esprimersi bene. Il dubbio sull’esatta pronuncia delle parole ne condiziona l’uso e limita la comunicazione, persino la timidezza può essere attenuata se non addirittura vinta con la consapevolezza di potersi esprimere in modo corretto.

Il Centro Giovani di Sulmona vi aspetta a partire dall’8 giugno ogni lunedì e mercoledì alle 18:00, in via dei Sangro n.6 (vicolo cinema Pacifico)

La partecipazione è gratuita.
Per informazioni e iscrizioni scrivete a contatti@centrogiovanisulmona.it o 3493690329