Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

17° L’Aquila Film Festival, selezionati i titoli nel concorso principale

Sono stati resi noti i titoli dei film selezionati per il concorso principale del L’Aquila Film Festival 2024; si tratta di l’Anima in pace del regista italiano Ciro formisano, Camper del polacco Lukasz Suchoki, Noir casablanca del franco-marocchino kamal Lazraq e Petite mains del regista francese Nessim Chikhaoui.

Questi quattro titoli completano la griglia del film in concorso, gli altri già selezionati sono stati

Concorso documentari:

  • LA CASA VIOLA, di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra
  • IN GALERA, di Michele Rho
  • ROGER… ARRIVA IL PRESIDENTE!, di Marco Chiarini
  • THE PERFORMANCE, di di Caterina Clerici e Alfredo Chiarappa

Concorso opere prime

  • BILLY, di Emilia Mazzacurati
  • CASTELROTTO, di Damiano Giacomelli
  • L’ALTRA VIA, di Saverio Cappiello
  • TROPPO AZZURRO, di Filippo Barbagallo

I cortometraggi internazionali saranno invece selezionati dagli studenti delle scuole superiori aquilane partecipanti al PCTO organizzato dal L’Aquila Film Festival con gli Istituti “Andrea Bafile” e “Domenico Cotugno” dell’Aquila.

È stato anche pubblicato il programma delle proiezioni che porteranno fino alla settimana conclusiva del Festival (L’Aquila, Palazzetto dei Nobili, 18/23 novembre).

Nelle quattro settimane che precedono la parte conclusiva della manifestazione, infatti, si terranno numerose proiezioni legate alle diverse sezioni del Festival stesso: Festival del Gran Sasso (ambiente, natura e montagna), Festival delle Culture (multiculturalismo, integrazione, diritti) DOQ (rassegna di documentari) e Dialoghi sul Cinema (retrospettive, incontri con autori e attori, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila).

Il ricco programma è consultabile sul sito www.laquilafilmfestival.it e presenta numerose proiezioni, incontri, escursioni outdoor e degustazioni.

Per informazioni e prenotazioni (fortemente consigliate) è possibile dunque visitare il sito internet o le pagine social del Festival oppure iscriversi alla newsletter dalla pagina https://www.laquilafilmfestival.it/newsletter