Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

CISOM – Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta Sezione Nazionale Cucine

CISOM – Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta Sezione Nazionale Cucine

Tipologia: Associazione di Volontariato
Settore: Ambientale e Protezione Civile
Destinatari: Persone in genere
Comune: Sulmona
Sede legale: Via Condotti, 6 - 00184 Roma
Sede operativa: Viale della Stazione, 62 - 67039 Sulmona (AQ)
Presidente: Orazio D'Angelo
Sito web: www.cisom.org
Email: sezionenazionalecucine@cisom.org
Telefono: 3484989296

Attività:

Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) è strumento operativo della Fondazione Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) eretta con Decreto Consiliare n. 7226 del 30 settembre – 1° ottobre 2011.Il CISOM opera senza scopo di lucro, secondo le finalità dell’art 2 della Carta Costituzionale dell’Ordine. Svolge la propria attività attraverso l’apporto di professionalità volontarie di medici, infermieri, soccorritori, e volontari specializzati o generici.In detti ambiti, e con il predetto personale, svolge tutte le attività sanitarie e di Protezione Civile, in particolar modo il primo intervento, il primo soccorso ed il pronto soccorso, specialmente in caso di pubbliche calamità sul territorio nazionale italiano ed eventualmente all’estero.La Sezione Nazionale Cucine organizza e coordina i Volontari dei Gruppi territoriali Nazionali specializzati nel vettovagliamento in occasione di esercitazioni ed emergenze.