Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Associazione Musicale Peligna

Associazione Musicale Peligna

Tipologia: Associazione di Volontariato
Settore: Culturale Educativo
Destinatari: Persone in genere
Comune: Sulmona
Sede legale: Vico dei Sardi, 9 - 67039 Sulmona (AQ)
Sede operativa: Vico dei Sardi, 9 - 67039 Sulmona (AQ)
Presidente: Gaetano Di Bacco
Sito web: www.associazionemusicalepeligna.com
Email: gaetanodibacco@alice.it
Telefono: 3384040385

Attività:

L’Associazione Musicale Peligna nasce con il preciso compito di colmare il vuoto presente a Sulmona ed in Valle Peligna di una manifestazione di musica classica in estate. I soci fondatori, personalità che operano nel campo musicale da oltre 50 anni, sono attivi nel panorama musicale culturale mondiale. Gaetano Di Bacco, Presidente, è musicista e docente al conservatorio di musica di Pescara con alle spalle una rilevante attività concertistica e Larry Alan Smith, Direttore Artistico americano con origini di Raiano è docente di composizione alla Hartt University di Hartford, compositore e direttore d’orchestra. La manifestazione denominata “Settimane Musicali in Abruzzo” nasce per contribuire alla diffusione della musica classica e portare alla conoscenza delle nuove generazioni questo grande patrimonio culturale. Si svolge ad agosto di ogni anno nei comuni della Valle Peligna e Alto Sangro.