Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

AIPD – Associazione Italiana Persone Down

AIPD – Associazione Italiana Persone Down

Tipologia: Associazione di Volontariato
Settore: Sociale
Destinatari: Famiglie, Disabili fisici, sensoriali o intellettivi
Comune: L'Aquila
Sede legale: Strada Statale 5 bis, 23 - 67100 L'Aquila
Sede operativa: Strada Statale 5 bis, 23 - 67100 L'Aquila
Presidente: Domenico Colapelle
Sito web: www.aipd.it
Email: aipd.aq@virgilio.it
Telefono: 086224031 - 3357691665

Attività:
  • Svolge attività rivolte alle persone Down;
  • organizza corsi all’autonomia, attività di musicoterapia, danza e ginnastica;
  • gestisce il Progetto “CASAPIù”, percorso sperimentale di preparazione alla vita indipendente per persone con disabilità intellettiva con cui intende promuovere l’autonomia abitativa attraverso un graduale percorso di esperienze, da realizzare presso un appartamento, ricco di relazioni e di strumenti tecnologici, facilitanti l’organizzazione e la sicurezza nelle azioni di vita quotidiana.