Dal CSV
- Inaugurata a a Sulmona la mostra “1914: qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”
A Sulmona la quarta e ultima tappa abruzzese della mostra “1914 – Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale” ideata da Antonio Besana. - Sabato 12 aprile a Pineto “Giochi Senza Barriere”. Aspettando Teramo
Nell’ambito della “Settimana dello Sport Paralimpico”, sabato 12 aprile a Pineto è prevista la manifestazione “Giochi Senza Barriere”. L’evento, che vede la partecipazione di numerose associazioni del territorio abruzzese, anticipa e promuove la serata che si svolgerà a Teramo a luglio. - Scuola di Progettazione 2025. Percorso B
Anche nel 2025 il CSV propone la Scuola di Progettazione, un luogo di sviluppo di competenze e relazioni per gli operatori delle associazioni coinvolte nella gestione di progetti sociali. Fino a martedì 22 aprile è possibile iscriversi al percorso B. - Bando di Servizio Civile Universale 2024. Il calendario delle selezioni
In linea il calendario dei colloqui per il bando di Servizio Civile Universale 2024.
Dalle Associazioni
- A Sulmona si inaugura il Centro Espositivo Internazionale FIAP
Venerdì 18 aprile a Sulmona l’inaugurazione della sede del Centro Espositivo Internazionale della Federazione Internazionale delle Arti Fotografiche. Da sabato 12 la mostra fotografica “La Settimana Santa”. - Il 10 aprile debutta “After Juliet”, lo spettacolo nato dalla collaborazione dell’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio e Meta APS
La sinergia tra Meta Aps e l’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio per la seconda volta condurrà 50 studentesse e studenti a debuttare in occasione del 24° Certamen Ovidianum Sulmonense con lo spettacolo “After Juliet” con la regia di Mario Massari. - “Rappresentazioni migratorie e polarizzazione politica”, il 14 aprile un incontro a L’Aquila
Dopo il successo delle precedenti imiziative, prosegue la serie di incontri che il giovane Collettivo COLIBRI – COllettivo LIBera Riflessione Indipendente – sta svolgendo sul territorio, con un appuntamento che si terrà il 14 aprile a L’Aquila con l’antropologo Antonello Ciccozzi. - Bugnara: al via la III edizione de “La primavera dei libri”
Quattro appuntamenti nel piccolo centro della provincia dell’Aquila che ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge” per il triennio 2024-2026 dal Centro per il libro e la lettura. - Sulmona, attivisti entrano nell’area destinata alla centrale SNAM e piantano un ulivo in segno di rinascita del territorio
A Case Pente, dove la Snam ha tagliato 317 alberi di ulivo, gli ambientalisti hanno piantato un ulivo in segno di protesta e della volontà del territorio di rinascere. Sabato 12 aprile manifestazione nazionale a Ravenna. - È stata la mano di Paolo: anche Sorrentino e Matteo Garrone hanno sottoscritto l’appello per un cinema a L’Aquila
Continua la raccolta firme del L’Aquila Film Festival per riaprire un cinema in Centro a L’Aquila. Hanno già firmato, tra gli altri, Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Marco Bellocchio, Mario Martone, Dacia Maraini, Francesco Baccini e Daniele Vicari. - “PerCorsa” di salute
Sabato 12 aprile a Pescara l’iniziativa “PerCorsa di Salute Sud”, ideata dall’assoziazione Respiriamo Insieme e promossa da Eve-lab. - Modavi: corso di Protezione Civile
Il 12 aprile il secondo appuntamento del corso di Protezione Civile organizzato da Modavi Pescara Odv Ets. - “Bibliografia del Gran Sasso d’Italia”: sabato 12 aprile la presentazione a Teramo
L’associazione Alla scoperta dei tesori nascosti presenta “Bibliografia del Gran Sasso d’Italia” di Lina Ranalli, a Teramo sabato 12 aprile. - “Walking on the moon”: sabato 12 aprile all’Osservatorio di Mosciano Sant’Angelo
Sabato 12 aprile apertura dell’Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo per la lezione tematica nel planetario e osservazione astronomica “Walking on the moon”. - “Si ami chi può”: a “Parole in circolo” torna Filippo Roma
Sabato 12 aprile a Giulianova il quarto e ultimo appuntamento della terza edizione della rassegna culturale “Parole in circolo”. Ospite d’eccezione sarà Filippo Roma, giornalista, storico volto del programma televisivo “Le iene”. - XVI Concorso Letterario Nazionale “Città di Cologna Spiaggia”, edizione 2025
L’associazione culturale Il Faro Aps indice per l’anno 2025 la XVI edizione del Concorso Letterario Nazionale “Città di Cologna Spiaggia”. Il concorso è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri.
Le ultime da Vdossier
- Il cervo non si tocca, parola del volontariato
In Abruzzo l’abbattimento programmato e selettivo di circa 500 esemplari ha causato una vera e propria rivolta, non solo nel mondo ambientalista, ma anche in altri ambiti di volontariato. E la protesta, ben presto, da locale ha raggiunto la cronaca nazionale, prendendo i promotori di sopresa.
L’agenda del CSV
- 12/04/2025 – Giochi senza barriere – La manifestazione a Pineto
- 16/04/2025 – 1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale – Chiusura della mostra a Sulmona
- 22/04/2025 – Scuola di Progettazione 2025. Percorso B – Termine delle iscrizioni
Bandi
- Iniziative in cofinanziamento a contrasto della povertà educativa – IV edizione
Ente: Impresa sociale Con I Bambini
Scadenza: 30 giugno 2025 - Progetti Fondazione Alta Mane Italia
Ente: Fondazione Alta Mane Italia
Scadenza: aperta - Italia e Mediterraneo: Bando Sportello Solidarietà
Ente: Fondazione Terzo Pilastro
Scadenza: aperta - Contributi Fondazione San Zeno
Ente: Fondazione San Zeno
Scadenza: aperta - Finanziamento di progetti ad impatto sociale
Ente: Fondazione Johnson & Johnson
Scadenza: aperta - Programma donazione Techsoup Italia
Ente: TechSoup Italia
Scadenza: aperta - Richiesta di contributo Fondazione Charlemagne
Ente: Fondazione Charlemagne
Scadenza: aperta - Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore
Ente: Enel Cuore
Scadenza: aperta - Contributi di Reale Foundation
Ente: Reale Foundation
Scadenza: aperta - Internet Freedom Fund
Ente: Open Technology Fund
Scadenza: aperta - Contributi per progetti in risposta alle nuove sfide sociali
Ente: Robert Bosch Stiftung
Scadenza: aperta - Interventi a favore degli animali durante le catastrofi – IFAW Disaster Response Grant
Ente: IFAW – International Fund for Animal Welfare
Scadenza: aperta - Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025
Ente: Fondazione Intesa Sanpaolo
Scadenza: aperta
Seguiteci anche attraverso i nostri profili social: Facebook e Instagram