Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Parte da Pescara la mostra “1914: qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”

Parte da Pescara, lunedì 3 marzo, la mostra 1914 – Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale, ideata da Antonio Besana. L’inaugurazione è fissata alle 12, nella sede della Fondazione Pescarabruzzo, in corso Umberto I, 87.

L’esposizione, promossa dal Csv Abruzzo Ets nell’ambito del progetto “Scuola e Volontariato”, è allestita fino al 16 marzo, dalle 9 alle 14 e dalle 15:30 alle 19:30.

In un contesto mondiale in cui la pace è minacciata e molte persone vivono senza conoscerla, la mostra si propone di stimolare la memoria di eventi come la Tregua di Natale, affinché atti di coraggio e solidarietà non rimangano confinati nella storia, ma diventino esempi da seguire per affrontare le ingiustizie contemporanee, promuovendo i valori della solidarietà e della resistenza morale.

INFO: https://www.csvabruzzo.it/abruzzo/mostra2025/