Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Associazione Asperger Abruzzo e autismo: “La diagnosi e il giusto intervento”

Da www.histonium.net

Il 2 aprile è passato, ma non si spengono i riflettori sull’autismo, soprattutto per chi lo vive ogni giorno.

Chi avesse dei dubbi o chi vive delle problematiche nel gestire un familiare con lo spettro, può partecipare al webinar sulla diagnosi precoce e sulla figura del compagno adulto, organizzato dall’Associazione Asperger Abruzzo sulla piattaforma Facebook, sabato 10 Aprile, a partire dalle ore 9:00.

Interverrà il Neuropsichiatria infantile Dottor R. Alessandrelli che parlerà dell’importanza della diagnosi precoce, già dai primi mesi di vita del bambino, per avere un giusto intervento e di conseguenza per garantire ai bambini autistici gli strumenti necessari per affrontare la quotidianità. Seguirà la Dottoressa T. Bortolatto, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, esperta nell’ambito dell’autismo, che parlerà dell’importanza del compagno adulto, figura poco conosciuta agli addetti ai lavori.

Siete invitati tutti a partecipare.