Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Public speaking

Docente: Luca Longo

Non sempre è facile parlare in pubblico, soprattutto per chi non lo fa per professione e in modo continuativo. Eppure sempre più spesso viene chiesto ai dirigenti delle Associazioni di “raccontare” l’esperienza associativa, il lavoro svolto, gli incontri avuti, le emozioni provate. Lo chiedono gli organi di stampa, le radio, le televisioni, i social media ma, soprattutto, le persone che incontriamo nei convegni, nelle assemblee, nelle riunioni.

Ormai comunicare adeguatamente l’esperienza associativa è diventato indispensabile se vogliamo dare valore alle nostre attività e al prezioso contributo di soci e volontari. Questo incontro non solo ci renderà consapevoli dell’importanza di parlare in pubblico ma ci presenterà tecniche comunicative per farlo in modo efficace.

Scarica le slide